
Il progetto della Settimana di Speciale Normalità, proposto ai bambini della Scuola dell’Infanzia, ha come elemento centrale il libro di Leo Lionni “Pezzettino”.
Un libro in cui il protagonista, Pezzettino, è alla ricerca di sé stesso e di accettazione da parte degli altri; il viaggio sarà lungo e difficile ma alla fine scoprirà una grande verità: “Ognuno di noi è sé stesso” e per questo motivo è speciale, unico e irripetibile.
Obiettivi di questo progetto:
-
favorire il lavoro in piccolo/grande gruppo per lo sviluppo delle abilità sociali;
-
comprendere l’importanza del proprio contributo, del confronto e dell’aiuto reciproco;
-
sviluppare il senso di solidarietà;
-
migliorare l’autostima;
-
comprendere “la differenza” come risorsa.
Tempi: tutta la settimana
Metodologia prevalente: peer tutoring
Attività:
-
Visione della storia con l’ausilio della LIM;
-
Realizzazione con diverse tecniche grafiche degli sfondi della storia narrata;
-
Costruzione dei personaggi della storia: in cartoncino e con la ceramica;
-
Realizzazione individuale/coppie di un pezzettino che rappresenterà per ogni bambino “Sé stesso” con il materiale che più lo rappresenta;
-
Lettura animata della storia in piccoli gruppi;
-
Rappresentazione di sé stessi;
-
Momento Comunitario di costruzione collettiva di un cartellone che verrà esposto all’entrata della scuola e canto;
-
Alla fine del “viaggio” ogni bambino porterà a casa un piccolo mosaico con colori diversi, rappresentante la differenza di ognuno come risorsa;
-
Realizzazione di un Cartone Animato della storia con i lavori fatti dai bambini.
